In questa pagina troverete una panoramica dettagliata dei servizi offerti nei miei studi.

Consulenza Psicologica
A volte sentiamo il bisogno di confrontarci con qualcuno "al di fuori di tutto" per trovare una soluzione ad un dilemma personale, o anche solo per capire se abbiamo bisogno davvero di aiuto, magari tramite un percorso di psicoterapia.
La consulenza psicologica offre uno spazio sicuro e riservato per affrontare problemi emotivi e psichici. Attraverso colloqui individuali, esploreremo insieme le cause dei vostri disagi e lavoreremo per sviluppare strategie efficaci per migliorare il benessere mentale. Il mio approccio è centrato sulla persona, rispettoso e empatico, con l’obiettivo di creare un percorso di crescita e miglioramento personale.
- Spazio sicuro e riservato
- Approccio centrato sulla persona
- Empatia e rispetto

Terapia Cognitivo-Comportamentale
La Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) è una forma di psicoterapia scientificamente validata e altamente efficace per trattare una vasta gamma di disturbi psicologici. Attraverso tecniche specifiche, lavoreremo insieme per modificare pensieri e comportamenti disfunzionali, migliorando così il vostro benessere emotivo. La TCC si focalizza sul presente e si basa su obiettivi concreti e raggiungibili.
La Terapia Cognitivo-Comportamentale è una delle terapie più efficaci per trattare vari disturbi psicologici. Con l'approccio scientificamente valido e il focus sugli obiettivi concreti, è possibile ottenere miglioramenti tangibili nel benessere emotivo.
- Scientificamente validata
- Focus sugli obiettivi concreti
- Tecniche specifiche

Valutazione Neuropsicologica
La valutazione neuropsicologica è un processo diagnostico che mira a identificare e comprendere deficit cognitivi e comportamentali. Attraverso test standardizzati e colloqui clinici, valuteremo funzioni come memoria, attenzione, linguaggio e funzioni esecutive. Questo servizio è particolarmente utile per diagnosticare condizioni neurologiche ed altri problemi cognitivi.
Tramite la valutazione neuropsicologica, quindi, è possibile sia indagare la presenza di deficit legati a patologie neurodegenerative (demenza di Alzheimer, demenze parkinsoniane, Sclerosi multipla, etc.), sia verificare le conseguenze a livello cognitivo di lesioni acquisite (itcus ed ischemie, traumi cranici, encefaliti etc.).
- Test standardizzati
- Diagnosi precise
- Utile per condizioni neurologiche

Diagnosi dei Disturbi del Neurosviluppo
I disturbi del neurosviluppo sono un gruppo eterogeneo di condizioni che si manifestano nelle prime fasi dello sviluppo, influenzando in modo significativo le abilità cognitive, sociali, emotive e motorie di una persona. Non si tratta di una patologia ma di una "neurodiversità", e quindi necessita di un trattamento personalizzato sia a livello raibilitativo che scolastico, per far emergere tutte le potenzialità del bambino. Alcuni esempi di disturbi del Neurosviluppo sono:
- Disabilità intellettiva.
- Disturbi della comunicazione e del linguaggio.
- Disturbo dello spettro autistico.
- Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD).
- Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) come dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia.
- Disturbi del movimento (disprassia, disturbo della coordinazione motoria).
La valutazione dei disturbi del neurosviluppo è un processo personalizzato e che non esiste un unico test o strumento diagnostico. La scelta degli strumenti e delle procedure dipende dalle caratteristiche individuali del bambino e dagli obiettivi della valutazione, e nel mio studio lo scopo finale è sempre il benessere del bambino, sia durante la valutazione che nel futuro che lo attende.

Terapia con Realtà Virtuale
La terapia con realtà virtuale (RV) rappresenta un'innovazione significativa nel campo della riabilitazione, offrendo un approccio immersivo e interattivo per il trattamento di diverse condizioni, tra cui:
- Ansia;
- Fobie specifiche (animali, aereo, paura di guidare, altezze etc.);
- Disturbi del neurosviluppo (DSA, ADHD etc.);
- Disturbi cognitivi (potenziamento di memoria, attenzione etc.)
Nella terapia con realtà virtuale, il terapeuta crea degli scenari virtuali personalizzati, adattati agli obiettivi terapeutici specifici di ogni paziente. Ad esempio, per un bambino con disturbo dell'attenzione, si possono creare situazioni "realistiche" simulate per aiutarlo a migliorare le sue abilità di mantenere l'attenzione a lungo o su stimoli specifici.
L'utente interagisce con l'ambiente virtuale attraverso movimenti del corpo, gestualità o comandi vocali. Il sistema di realtà virtuale rileva questi input e fornisce un feedback in tempo reale, creando un'esperienza immersiva e coinvolgente.

Diagnosi DSA, ADHD e disturbi dello spettro autistico negli adulti
La diagnosi di disturbi come la Dislessia, la Disgrafia, l'ADHD e l'Autismo nell'età adulta è un tema sempre più attuale e importante.
Perché è importante una diagnosi, anche se tardiva?
- Comprensione di sé: Una diagnosi può aiutare a comprendere meglio le proprie difficoltà e i propri punti di forza, favorendo l'autostima, ma anche a capire precedenti difficoltà avute a scuola o nelle relazioni per le quali non si aveva una risposta.
- Migliore gestione: Una diagnosi corretta permette di mettere in atto strategie e strumenti compensativi più efficaci nella vita quotidiana.
- Accesso ai servizi: Consente di accedere a servizi specifici e a misure compensative e dispensative all'università, ma anche per partecipare a concorsi pubblici o per l'esame della patente! puoi approfondire questo argomento con i seguenti articoli sul mio blog.
La valutazione dei disturbi del neurosviluppo, soprattutto in età adulta è un processo complesso, per il quale serve esperienza e preparazione. Non esitare a contattarmi se vuoi ulteriori informazioni o sospetti di avere una neurodiversità.
Crea il tuo sito web con Webador